TORTA DI CAROTE E MANDORLE

La mia compagna è molto brava nel cucinare. Qualche giorno fa inondò casa di un profumo delizioso, ma il sapore gustoso della torta fatta invase ancor più speditamente il mio palato. Come si fa a non mangiare una fetta così buona?
Infatti, me ne sono rimpinzato e non voglio privarvi, se non la conoscete ancora, del piacere di farvela con le vostre manine.

Ingredienti

- 2 etti di mandorle pulite
- 3 etti di carote
- scorza di limone grattugiata
- 3 uova
- 2 etti di zucchero di canna
- 4 cucchiai di farina
- 1 tazzina di liquore o essenza di mandorla amara
- dose di lievito  per 1/2 Kg di farina

La metà che manca l'ho slurpata me medesimo
Esecuzione

Lavorare i tuorli con lo zucchero e montare a neve gli albumi.
Pestare le mandorle e le carote molto fini (aiutandosi con un frullatore). Unire gli ingredienti e mescolare.
Ungere una pirofila e cospargere di pangrattato.
Versare l'impasto nella pirofila.
Cuocere in forno caldo per 25 minuti.
Facile , vero?

Qualche parola, inoltre, sulle proprietà nutritive dei principali ingredienti vegetali usati in questa ricetta e cioè la carota e le mandorle:

La Carota

E' uno degli ortaggi più preziosi per l'alimentazione umana.

Contiene sali minerali quali ferro, fosforo, calcio, potassio, sodio, magnesio, e rame oltre alle vitamine come  la C, la D, la E, quelle del complesso B.

La Carota deve essere assunta con moderazione dai diabetici a causa di una significativa presenza di glucidi, quali il destrosio e il levulosio che possiedono la capacità d'innalzare il livello glicemico del sangue.

Proprietà

La Carota possiede numerose qualità curative, in particolare la radice:
- attenua le infiammazioni della mucosa gastrica intestinale
- stimola la diuresi
- depura l'organismo
- è consigliata nella cura delle infezioni intestinali che si manifestano con la dissenteria
- decongestiona la pelle infiammata
- è un ottimo lenitivo per le scottature

Uso Interno

La vitamina A o betacarotene è liposolubile e il maggior assorbimento si ottiene mangiando carote cotte.

Il succo di carote cotte bevuto puro o con il latte si rivela un ottimo espettorante nei casi di affezioni polmonari e per la cura dell'asma e della raucedine.

Se si desidera ottenere una buona abbronzatura è utile bere ogni mattina il succo di una carota oppure mangiare carote crude.

Uso Esterno

Per curare le infiammazioni cutanee e le scottature, si può applicare la polpa cruda sulle parti interessate, lasciandola agire per circa 20 minuti.

Un efficace antirughe casalingo può essere preparato con la polpa di una carota bollita, che applicata sulle zone rugose del viso per circa 20 minuti.

La combinazione di betacarotene e vitamina C, contenute nella carota, è stato provato che agisce da bioattivatore cutaneo, ergo, può essere usato per la prevenzione e attenuazione delle rughe.

Mandorle

I principi nutritivi delle mandorle sono molto concentrati, a causa della scarsa presenza di acqua nel frutto:

- 100 grammi di mandorle contengono:

         ° circa 17 grammi di zuccheri
         ° 20 grammi di proteine vegetali
         ° 55 grammi di grassi, per la maggior parte  insaturi

Le mandorle sono anche una buona fonte di vitamine , in particolare quelle del gruppo B ed E.

Proprietà e uso interno

Sono particolarmente indicate:

- come integratore energetico
- nell'alimentazione vegetariana, poiché forniscono soprattutto proteine, generalmente presenti in alimenti di origine animale
- per abbassare il colesterolo nel sangue, causa l'elevata presenza di acidi grassi insaturi, che riducono il rischio di malattie cardiovascolari
- come antiossidante e antinvecchiamento (occorre ricordare però che la tostatura invalida l'azione della vitamine E, gruppo B)
- come regolatore delle funzionalità intestinali, soprattutto sotto forma di olio di mandorle dolci, da assumere la mattina a digiuno nelle dosi di 2-3 cucchiai per gli adulti e di 1 cucchiaio per i bambini.

Uso Esterno

L'olio di mandorle dolci svolge un'azione lenitiva e rinfrescante per irritazioni e scottature della pelle.

Fonte delle informazioni riportate: Cibi per la salute - Edizioni RED!

Commenti

Post più popolari