Marmellata con coperchio Secuquick Softline AMC
Ringrazio Maria Grazia Pellegrini per avermi fatto la segnalazione.
Fare la marmellata con Secuquick è relativamente semplice. In realtà si ottiene un succo liquido dalla frutta che si inserisce nell'unità di cottura. La capacità del tegame la scegliete voi in funzione del quantitativo di frutta da cuocere.
![]() |
Secuquick con Audiotherm |
Io preferisco utilizzare un addensante vegetale, più naturale, come l'Agar Agar.
Si procede in questo modo.
- lavare e tagliare la frutta, sia che si tratti di albicocche, fragole o altro
- estrarre il succo da mezzo limone
- zucchero di canna, tre cucchiai ogni 1/2 kg (preferisco mettere poco zucchero, il minimo necessario, per assicurare l'aspetto salutistico)
- mettere l'Agar Agar nel tegame, nella quantità di 5 gr. per ogni litro o kg di frutta (si trova tranquillamente nei supermercati in polvere)
- mettere tutti gli ingredienti nell'unità di cottura
- chiudere il coperchio Secuquick sul tegame e impostare l'audiotherm su Soft e un tempo di 5 minuti.
- accendere il fuoco a fiamma vivace fino al raggiungimento del settore Soft, quindi impostare il fuoco su medio/basso(se si usa navigenio manopola su 5/6, poi 2/3)
Al termine del tempo di cottura aspettare lo scatto della valvola per aprire il coperchio.
Verificare la consistenza e densità.
Immettere la marmellata bollente nei vasetti sterilizzati, chiuderli e capovolgerli perché si crei il sottovuoto.
A questo punto avete pronta la vostra marmellata.
Provate e sappiate dirmi com'è andata.
Ciao Ivano
Buona sera,ho provato la marmellata di ciliegie,ho fatto due chili di frutta con i cucchiai di zucchero e l'agar agar,ma mi è risultata troppo liquida. Allora ho aggiunto una busta di pectina e ho fatto bollire ancora per un'altra decina di minuti,ma a pentola scoperta.
RispondiElimina