Fuori piove e io cucino
Brutta giornata, oggi. Fuori piove e allora mi viene voglia di cucinare usando ingredienti colorati e gustosi, che mi facciano dimenticare le bizze di questo giugno pazzerello.
La ricetta è semplice e cucinata con attrezzatura AMC. Ah! Si, è vero... ho già detto che uso unità di cottura (pentole) AMC.
Quindi, questi sono gli ingredienti (per le quantità fate voi):
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Penne al farro, biologiche e integrali
Pomodorini qualità camone (gusto deciso e denso)
Gamberi sgusciati
Piselli surgelati
Uno spicchio d'aglio
Sale rosa q.b.
Paprika dolce q.b. (o se volete peperoncino)
Olio evo tre cucchiai
Zenzero q.b.
Unità di cottura AMC usate:
Unità da 20 cm. alta
Coperchio da 20 cm.
Audiotherm
Cottura su fornello a gas, piastra media
Preparazione:
Passo 1
tagliare a dadini i pomodorini e lo spicchio d'aglio
Passo 2
Impostare Audiotherm su simbolo carne e versare a freddo nell'Unità tre cucchiai di olio e i dadini di aglio. Mettere il coperchio e Audiotherm sull'Unità. Accendere la fiamma a fuoco vivace.
Passo 3
Quando Audiotherm suona, significa che l'indice ha raggiunto la temperatura corrispondente al simbolo carne. Spegnere il fuoco e togliere Audiotherm unitamente al coperchio. Verificare che l'aglio si sia imbiondito.
Passo 4
Versare tutti gli ingredienti, esclusa la pasta, nell'unità di cottura. Rimettere il coperchio e impostare Audiotherm sul simbolo carota per 5 minuti. Riaccendere il fuoco a fiamma vivace.
Quando l'indice raggiunge il simbolo Carota Audiotherm suona per avvisare di abbassare o se necessario spegnere il fuoco.
Passo 5
Terminati i 5 minuti del tempo di cottura impostato, Audiotherm suona ancora e il display mostra degli zeri lampeggianti per informare che la cottura degli ingredienti è terminata. Spegnere il fuoco
Passo 6
Togliere Audiotherm e il coperchio metterlo appoggiato sulla maniglia.
Versare le penne nell'unità, girare per amalgamare con gli ingredienti, quindi versare acqua sufficiente per coprire a filo le penne e gli ingredienti.
Passo 7
Rimettere il coperchio, impostare Audiotherm per un tempo cottura di 10 minuti (quello indicato sulla confezione della pasta).
Riaccendere il fuoco a fiamma vivace.
Quando l'indice raggiunge il simbolo carota, audiotherm suona per avvisare di abbassare o spegnere il fuoco. Inoltre da questo momento parte il conteggio dei 10 minuti di cottura.
Passo 8
Audiotherm suona (...ma quanto suona st'Audiotherm!) e il display mostra gli zeri lampeggianti.
La cottura è Terminata. Spegnere il fuoco, togliere Audiotherm, aprire il coperchio e appoggiarlo sulla maniglia dell'unità.
Passo 9
Portare l'unità in tavola e appoggiarla su un sottopentola (magari lo stesso coperchio). Quindi con il mestolo versare la porzione nel piatto, magari se lo desiderate aggiungendo un filo d'olio a crudo.
Ah! ... Buon appetito :-)
La ricetta è semplice e cucinata con attrezzatura AMC. Ah! Si, è vero... ho già detto che uso unità di cottura (pentole) AMC.
Quindi, questi sono gli ingredienti (per le quantità fate voi):
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Penne al farro, biologiche e integrali
Pomodorini qualità camone (gusto deciso e denso)
Gamberi sgusciati
Piselli surgelati
Uno spicchio d'aglio
Sale rosa q.b.
Paprika dolce q.b. (o se volete peperoncino)
Olio evo tre cucchiai
Zenzero q.b.
Unità di cottura AMC usate:
Unità da 20 cm. alta
Coperchio da 20 cm.
Audiotherm
Cottura su fornello a gas, piastra media
Preparazione:
Passo 1
tagliare a dadini i pomodorini e lo spicchio d'aglio
Passo 2
Impostare Audiotherm su simbolo carne e versare a freddo nell'Unità tre cucchiai di olio e i dadini di aglio. Mettere il coperchio e Audiotherm sull'Unità. Accendere la fiamma a fuoco vivace.
Passo 3
Quando Audiotherm suona, significa che l'indice ha raggiunto la temperatura corrispondente al simbolo carne. Spegnere il fuoco e togliere Audiotherm unitamente al coperchio. Verificare che l'aglio si sia imbiondito.
Passo 4
Versare tutti gli ingredienti, esclusa la pasta, nell'unità di cottura. Rimettere il coperchio e impostare Audiotherm sul simbolo carota per 5 minuti. Riaccendere il fuoco a fiamma vivace.
Quando l'indice raggiunge il simbolo Carota Audiotherm suona per avvisare di abbassare o se necessario spegnere il fuoco.
Passo 5
Terminati i 5 minuti del tempo di cottura impostato, Audiotherm suona ancora e il display mostra degli zeri lampeggianti per informare che la cottura degli ingredienti è terminata. Spegnere il fuoco
Passo 6
Togliere Audiotherm e il coperchio metterlo appoggiato sulla maniglia.
Versare le penne nell'unità, girare per amalgamare con gli ingredienti, quindi versare acqua sufficiente per coprire a filo le penne e gli ingredienti.
Passo 7
Rimettere il coperchio, impostare Audiotherm per un tempo cottura di 10 minuti (quello indicato sulla confezione della pasta).
Riaccendere il fuoco a fiamma vivace.
Quando l'indice raggiunge il simbolo carota, audiotherm suona per avvisare di abbassare o spegnere il fuoco. Inoltre da questo momento parte il conteggio dei 10 minuti di cottura.
Passo 8
Audiotherm suona (...ma quanto suona st'Audiotherm!) e il display mostra gli zeri lampeggianti.
La cottura è Terminata. Spegnere il fuoco, togliere Audiotherm, aprire il coperchio e appoggiarlo sulla maniglia dell'unità.
Passo 9
Portare l'unità in tavola e appoggiarla su un sottopentola (magari lo stesso coperchio). Quindi con il mestolo versare la porzione nel piatto, magari se lo desiderate aggiungendo un filo d'olio a crudo.
Ah! ... Buon appetito :-)
Commenti
Posta un commento