Orecchiette pugliesi con Amc


Con questo post spero di soddisfare le curiosità di chi, avendo le unità di cottura Amc, voglia adoperarsi per eseguire una cottura non semplice, usando il Navigenio in modalità manuale e automatica.

La ricetta è quella delle Orecchiette pugliesi (che spero vi piacciano)

Unità AMC Impiegate



- Padella da 28 cm                                                    

- Navigenio

- Audiotherm



Ingredienti

-          Cipolla + peperoncino rosso

-          zucchine + peperone rosso

-          pomodorini

-          basilico fresco

-          orecchiette biologiche in confezione da ½ kg.

-          Olio d’oliva extra vergine

-          Acqua

-          Sale grosso di Cervia


PS: gli ingredienti, per quanto possibile, che siano biologici e integrali e la verdura fresca di stagione.



Esecuzione



1)    Posizionare la padella su Navigenio e a freddo inserire nella padella la cipolla tagliata a dadini + il peperoncino a pezzetti e due cucchiai di olio d’oliva: mescolare con una paletta di legno, quindi accendere Navigenio impostando la manopola sul valore medio alto 5  (non sul 6 altrimenti si rischia la bruciatura)

2)    Proseguire,  mettendo il coperchio bombato sulla padella, inserire l’audiotherm sul visiotherm del coperchio e impostarlo sul simbolo Carne

3)    Quando Audiotherm emette dei bip sonori, togliere Audiotherm da Visiotherm. Sollevare il coperchio e appoggiarlo sul manico della padella: controllare che la cipolla sia dorata

4)    Mettere le zucchine e i peperoni rossi tagliati a cubetti (o altra forma che vi piace): impostare la manopola del Navigenio su 6, mescolare gli ingredienti, rimettere il coperchio con Audiotherm impostato per una durata di cottura pari a 3 minuti e su simbolo Carota

5)    Quando Audiotherm avvisa con un suono: inserire i pomodorini tagliati a metà e il basilico a pezzi. Mescolare, quindi, rimettere il coperchio, mantenere la manopola del Navigenio su posizione 6 e impostare Audiotherm per altri 3 minuti sul simbolo Carota

6)    Al termine dei 3 minuti Audiotherm risuona: aprire ancora il coperchio, mettere le orecchiette insieme con un bicchiere abbondante di acqua e sale di Cervia quanto basta (sale dolce, ricco di oligoelementi). Mescolare il tutto, in modo che le orecchiette si amalgamino con gli altri ingredienti e si bagnino per bene in modo da assorbire un poco d’acqua. Completare poi  il versamento dell’acqua sino a copertura a filo della pasta.

7)    Rimettere il coperchio, posizionare la manopola di Navigenio su Automatico e impostare Audiotherm per un tempo di cottura pari a 20 minuti su Carota.

8)    La procedura di cottura in automatico verrà avviata. Al termine aprire il coperchio e verificare che la cottura sia andata a buon fine.

9)    Se dovesse essere rimasta acqua in eccedenza (a causa soprattutto dei pomodori) impostare Navigenio su 6 mescolare e senza coperchio far ridurre l’acqua in eccesso. Dopo di che servire nei piatti e ….. buon Appetito!

Commenti

Post più popolari